L’ascesa di Facebook – intesa come azienda e non solo come social network – negli ultimi anni è stata decisamente travolgente. Così travolgente che...

L’ascesa di Facebook – intesa come azienda e non solo come social network – negli ultimi anni è stata decisamente travolgente.

Così travolgente che la società di Mark Zuckerberg ha cominciato a investire in business alternativi, comprando altre società digital ma anche lanciandosi in progetti diversificati offline, che poco hanno a che vedere con il suo social network.

L’ultima novità è di questi giorni: Mark Zuckerberg sarebbe pronto a un cospicuo investimento per comprare una società di calcio.

Il fondatore di Facebook, insieme a un fondo di altri investitori e imprenditori della Silicon Valley, Iconiq Capital, si sarebbe interessato all’ingresso nel mondo del calcio.

L’offerta sarebbe per un club di Premier League, il Tottenham, che a quanto pare, dietro pagamento di una cifra cospicua, potrebbe essere davvero in vendita.

Il Times, ieri, aveva parlato di un’offerta di 1,1 miliardi di euro per l’acquisizione del club, ma la richiesta di Joe Lewis, proprietario degli Spurs è di almeno il doppio. Gli stessi Spurs, tra l’altro, hanno pubblicato un comunicato stampa in cui spengono le voci della possibile vendita del club, ma in questi casi, con tanti affari e tanti movimenti di denaro di mezzo, una presa di posizione del genere – in una fase ancora prematura dell’eventuale trattativa – è quasi d’obbligo.

Non è la prima volta che Zuckerberg e Facebook si interessano al mondo del calcio, che di sicuro, per la società americana, rappresenta un mercato da esplorare. Sono già diversi, infatti, gli accordi per trasmettere partite di diversi campionati (e negli USA anche la Champions League) in diretta streaming.

Ma, se le notizie saranno confermate, forse a breve potremmo vedere il marchio di Facebook anche sulle maglie di qualche club importante…