

Vedere come è ridotto il Vicente Calderon fa male al cuore
Stadi del Mondo Novembre 13, 2019 delinquentidelpallone

Da qualche anno l’Atletico Madrid ha una nuova casa, quel Wanda Metropolitano che è considerato uno degli esempi più importanti quando si parla di stadi moderni e che, nello scorso maggio, ha anche ospitato la finale di Champions League tra il Liverpool e il Tottenham.
Inaugurato nel 1966, il Vicente Calderon è stato la casa dei Colchoneros fino al 21 maggio 2017, giorno in cui ha chiuso definitivamente i battenti dopo la partita tra l’Atletico Madrid e l’Athletic Bilbao.
Da quel giorno, poi, sono cominciati i lavori di demolizione del vecchio impianto.
Qualche giorno fa è stata diffusa online una foto attuale del Vicente Calderon, che è stato ormai quasi tutto raso al suolo, ad eccezione di una delle due tribune. E guardare cosa è rimasto del vecchio stadio dell’Atletico fa ormai male al cuore.
Questo, infatti, era il Vicente Calderon quando era ancora in funzione.
E questo, invece, quello che ne rimane oggi.
Il Wanda Metropolitano è un impianto moderno, funzionale, e che sta aiutando l’Atletico a crescere anche dal punto di vista del fatturato e dei profitti, e su questo non ci piove.
Molti tifosi dell’Atletico, però, sono ancora molto legati al loro vecchio impianto, uno di quelli che sembrava avere un’anima ed un cuore, e vedere il loro stadio in queste condizioni non gli farà sicuramente piacere…