Tutte le squadre hanno ormai cominciato la preparazione nei rispettivi ritiri, anche se molte rose non sono ancora al completo per via di alcuni giocatori che si stanno godendo gli ultimi giorni di vacanza.
Intanto continuano le trattative frenetiche di mercato per puntellare le varie rose, con gli ultimi elementi che arriveranno presumibilmente a ridosso del campionato quando ci sarà pochissimo tempo a disposizione per collaudare i meccanismi di squadra.
Tra le varie squadre in ritiro c’è ovviamente anche la Roma, impegnata da qualche giorno a Pinzolo sotto la guida del nuovo tecnico Di Francesco.
Ieri la squadra giallorossa ha disputato la prima amichevole contro la rappresentativa locale e si è imposta agilmente per 8-0.
La squadra di Eusebio Di Francesco in questa prima sessione di mercato ha fatto molto parlare di sè, principalmente per via di alcune cessioni (Salah, Rudiger e Paredes su tutte) che sono state mal digerite dai tifosi. Il nuovo DS Monchi ha però già portato anche qualche nome importante come Karsdorp, Gonalons e, notizia di ieri, Cengiz Under, giocatore turco, di ruolo attaccante, indubbiamente da seguire.
Nel ritiro della Roma regna comunque un bel clima come testimoniato da un curioso siparietto avvenuto proprio oggi e ripreso dalle telecamere.
Durante l’allenamento si stava disputando la classica partita di calcio-tennis quando è avvenuto un fatto piuttosto curioso: dopo una serie di scambi il pallone è finito a ridosso dei coni che servono a delimitare il campo virtuale ed è scattata subito la polemica. Dentro? Fuori? Poi il colpo di scena e la decisione di andare a rivedere le immagini, riprese da un addetto della Roma che stava filmando a pochi metri di distanza, per decidere a chi assegnare il punto.
Queste le immagini della “discussa” azione:
⚽️🎾 @Florenzi 🆚 VAR 🤣🤣🤣#ASRoma #Pinzolo 🔶🔴 pic.twitter.com/b87zfpnBg0
— AS Roma (@OfficialASRoma) July 12, 2017
La palla viene giudicata fuori e Alessandro Florenzi non la prende proprio benissimo, con i compagni che gli rinfacciano l’utilizzo della Var per convincerlo della bontà della decisione.
In attesa che venga utilizzato anche nelle partite reali intanto lo si sperimenta nelle partitelle di calcio-tennis…almeno ci si inizia ad abituare.