Ieri, a Montecarlo, sono stati estratti i gironi della Champions League mentre oggi è stato il turno di quelli dell’Europa League, competizione nella quale sono impegnate tre squadre italiane.
Oltre al Milan, qualificatosi grazie ai preliminari, ci sono la Lazio e l’Atalanta: le prime due squadre sono inserite in prima fascia mentre la Dea, per una questione di coefficiente Uefa, si è dovuta accontentare della terza fascia.
In tutto sono 48 le squadre che prenderanno parte alla prossima Europa League e sono state divise in 12 gironi da 4 squadre ciascuno, una per ogni fascia.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio la composizione dei gironi:
Gruppo A
Villarreal
Maccabi Tel Aviv
Astana
Slavia Praga
Gruppo B
Dynamo Kiev
Young Boys
Partizan Belgrado
Skenderbeu
Gruppo C
Braga
Ludogorets
Hoffenheim
Basaksehir
Gruppo D
Milan
Austra Vienna
Rijeka
AEK Atene
Gruppo E
Lione
Everton
Atalanta
Apollon Limassol
Gruppo F
Copenaghen
Lokomotiv Mosca
Sheriff
FC Zlin
Gruppo G
Viktoria Plzen
Steaua
Hapoel Beer-Sheva
Lugano
Gruppo H
Arsenal
Bate Borisov
Colonia
Stella Rossa
Gruppo I
Salisburgo
Olympique Marsiglia
Vitoria
Konyaspor
Gruppo J
Athletic Bilbao
Hertha Berlino
Zorja
Oestersunds
Gruppo K
Lazio
Nizza
Waregem
Vitesse
Gruppo L
Zenit
Real Sociedad
Rosenborg
FK Vardar
Molto bene per quel che riguarda il Milan, meno bene ma comunque abbordabile il gruppo della Lazio, malissimo il sorteggio per l’Atalanta, attesa da un girone proibitivo.
Ce la faranno a passare le italiane?