

Tutte le volte in cui la squadra campione d’Europa non si è qualificata ai Mondiali
Top List Marzo 25, 2022 delinquentidelpallone

L’eliminazione dell’Italia dalla corsa ai prossimi Mondiali è stata una grossa delusione per noi tifosi, ma anche una notizia piuttosto rilevante a livello planetario (come abbiamo visto con la reazione dei giornali europei di stamattina).
Non è successo molto spesso, infatti, nella storia del calcio, che la nazionale che avesse vinto l’ultima edizione degli Europei non riuscisse poi a qualificarsi per i Mondiali successivi.
Nello specifico, era successo soltanto altre tre volte.
La prima volta in assoluto è datata 1978: la Cecoslovacchia si era imposta agli Europei del 1976, ma non riuscì poi a qualificarsi per i Mondiali di due anni dopo giocati in Argentina. All’epoca, in ogni caso, era ancora più complicato riuscire a raggiungere la manifestazione iridata visto che i posti totali erano 16.
La stessa sorte toccò alla Danimarca nel Mondiale americano del 1994. La nazionale che si era imposta due anni prima come Cenerentola in una delle edizioni più romanzesche degli Europei non riuscì a guadagarsi un posto per USA ’94.
Anche un’altra delle squadre che riuscì a conquistare l’Europa a sorpresa non riuscì poi a qualificarsi per i Mondiali successivi. Stiamo parlando, come probabilmente avrete capito, della Grecia, che dopo aver vinto Euro 2004 non fu tra le partecipanti dei Mondiali tedeschi del 2006.
E, da ieri sera, l’Italia si è aggiunta purtroppo a questo gruppo, diventando così la quarta squadra che dopo aver vinto gli Europei non si è riuscita a qualificare per i Mondiali successivi.