#seriechevorrei è la cosa più bella degli ultimi tempi
2017-18 Dicembre 15, 2017 delinquentidelpallone
La genialità del “popolo del web” (no, scusate, ci è scappato: non esiste alcun popolo del web, solamente gente in carne ed ossa che dispone di una connessione Internet) certe volte ci fa volare nell’iperspazio.
Perdendo parecchio tempo su Twitter – se ancora non siete dei nostri, ci trovate qui – in questi ultimi giorni ci siamo lasciati trascinare dall’hashtag del momento: #seriechevorrei.
In cosa consiste? Semplicemente nel reinterpretare molte delle serie tv e show del momento in chiave calcistica, con dei giochi di parole e delle trame originali con esiti decisamente clamorosi.
Abbiamo deciso di raccogliere le più belle, quelle che ci hanno fatto cascare dalla sedia per le risate: buon divertimento.
Si parte con una storia che commuove, sulla falsariga di “Una mamma per amica”
Una mamma per Mariga
Drammatica serie con Omar Sy nei panni di un giovane centrocampista keniota rimasto orfano, che attraversa il continente nero per approdare in Europa dove raggiungerà la vetta nel ricordo della madre. #seriechevorrei— Niccolò Pasta (@NiccoPasta) December 15, 2017
Avete visto, per caso, Bojack Horseman? Se non lo avete fatto, lo trovate su Netflix, altrimenti potreste accontentarvi della versione con un protagonista che abbiamo visto anche in Italia.
Bojan Horseman: le avventure di un cavallo, in gioventù attaccante di successo con il Barcellona, ora costretto a fare i conti con la depressione e la lotta per la salvezza in compagnia del coinquilino Rodrigo Ely #seriechevorrei
— Marco Maioli (@marcomaioli1) December 14, 2017
Chi farà il Barney Stinson, qui?
How I met your Mata.
Mourinho racconta ai propri figli, nell'anno 2040, come ha recuperato il rapporto col trequartista spagnolo dopo averlo venduto all'epoca del Chelsea.#seriechevorrei— Donny G. (@ClimtEastwood) December 14, 2017
C’è anche una variante.
How I met your Matri: la disperata ricerca da parte di una punta di provincia del partner d'attacco ideale, scandita da un'infinità di cambi di maglia che lo porterà nelle situazioni più improbabili #seriechevorrei
— Gian Marco Piglets (@piskeporc) December 15, 2017
Ancora a tema attaccanti.
#seriechevorrei Game of Cutrones – il giovane Montolivo viene sodomizzato a centrocampo da una squadra di dilettanti e chiama in soccorso Cutrone, un aspirante bomber giargianese
— Водка Мадонна 🍷🍾🍻🍸 (@Budulacci70) December 15, 2017
Negli ultimi tempi, vanno molto di moda le serie tv a tema criminale.
Gamarra: ex-calciatore paraguaiano torna in Italia dopo l'esperienza all'Inter per gestire il narcotraffico a Scampia. #seriechevorrei
— Symdona (@symdona) December 14, 2017
Da Barcellona arrivano diverse idee, tutte particolari.
#seriechevorrei Paco Adelante.
La serie racconta dell’opera di convincimento di Ernesto Valverde nei confronti del suo allievo Paco Alcacer nel giocare più vicino alla porta, il tutto a ritmo di ballo.
— DAN MAZN (@Dan_Maze) December 14, 2017
Icardi come Kevin Spacey? Speriamo di no.
House of Icards – da capitano dell'Inter a presidente degli USA il passo è relativamente breve: basta avvalersi di una moglie manovriera e ambiziosa.#seriechevorrei
— Dario Pergolizzi (@dariopergolizzi) December 15, 2017
Ci manchi, Massimo.
"The Big Mac Theory" – Un gruppo di nerd un po' sfigati condivide la stessa passione: collezionare oggetti appartenuti a Massimo Maccarone #seriechevorrei
— أليسّاندرو (@Alessandro_Ill) December 15, 2017
Dopo il Mineirazo, Fred non ha fatto una bellissima fine, a quanto pare.
The Walking Fred: docu-fiction sulla vita del centravanti meno dinamico della storia della nazionale brasiliana, fino alla sua tragica fine, sbranato dai compagni dopo la sua prestazione in Brasile-Germania 1-7#seriechevorrei
— Napoli Outsider (@NapoliOutsider) December 15, 2017
QUANTO CAZZAROLA È BELLO BAS DOST.
Dost – Un gruppo di centravanti alti almeno 190cm si ritrova su un’isola piena di misteri.
Con il tempo scoprono che in realtà l’isola è un’enorme area di rigore e che non bisogna mai fidarsi troppo dei trequartisti #seriechevorrei— Giuseppe Chiaramonte (@PeChiaramonte) December 15, 2017
Ce n’è anche per gli appassionati di fantascienza.
Stranger Frings – Un ex centrocampista tedesco insegna a un gruppo di ragazzini a giocare un 4-4-2 lineare e di contropiede stile anni 80 per combattere le insidie di un calcio contemporaneo offensivo e fluido direttamente proveniente dal Sottosopra.#seriechevorrei
— Giorgio Crico (@gio_prankster) December 15, 2017
STRASSER THINGS
Il 20enne Rodney Strasser svanisce nel nulla dopo aver segnato a Cagliari, poco dopo scompaiono altri giocatori del Milan.
Le indagini svelano un mondo spaventoso nel sottosuolo di Milanello, dominato da una malefica creatura chiamata DemoCondor.#seriechevorrei— Fulvio Santucci (@SantucciFulvio) December 15, 2017
Escobar, fatti a destra.
#seriechevorrei
Narcos Alonso: la storia di un trafficante di droga spagnolo che dall'Italia va alla conquista del mercato inglese diventando uno degli uomini più ricchi del mondo— AngelOne (@AngelOne_) December 14, 2017
In effetti, Kovacic a Gubbio ci starebbe benissimo.
#seriechevorrei Don Mateo
Fallita l'esperienza al Real Madrid, Kovačić lascia il calcio e torna in Italia, diventando parroco di una chiesetta in provincia di Gubbio.
— 〽️ (@Maxi_Gooner) December 15, 2017
Questa l’avete vista?
#seriechevorrei Mr Rabiot – la complessa storia di un giovane francese bipolare dotato di speciali talenti ma ossessionato dalla madre manager
— Dario Pergolizzi (@dariopergolizzi) December 15, 2017
Cengiz decide di reinventarsi una carriera.
#seriechevorrei Six Feet Ünder
Un giovane fantasista della Marmara scopre definitivamente che non sarà mai il Dybala turco e decide così di buttarsi nella sempre florida industria funeraria.
— collarturnedup (@CollarTurned_Up) December 14, 2017
Contributo video.
Pato Adelante, giovane promessa del futebol brasiliano decide di dare una svolta alla sua vita e inseguire il suo sogno segreto, ovvero diventare un ballerina di fama mondiale. #seriechevorrei pic.twitter.com/6HUrfAoQlL
— Alessandro Caminiti (@CaminitiAlex) December 15, 2017
Crossover con PES.
The Man in the High Castolo – in un universo parallelo, i giocatori del campionato master di PES sono quelli veri.#seriechevorrei
— Dario Pergolizzi (@dariopergolizzi) December 15, 2017
Storie strappalacrime.
Better call Saúl: l'avvincente storia di un giovane centrocampista spagnolo che dopo un infortunio al rene studia da avvocato per difendere la parte povera di Madrid #seriechevorrei
— Gianluca Dileo (@GianlucaD7) December 15, 2017
Vabbè, alla fine veniamo fuori anche noi.
#RosyAbate pic.twitter.com/qYyyUsHqgM
— delinquentweet (@delinquentweet) November 12, 2017