Quanto guadagnerà l’Inter dalla tournée in Cina
News Luglio 19, 2017 delinquentidelpallone
Negli ultimi anni si è diffusa l’abitudine di cominciare la stagione lontano da casa.
Passato il tempo dei ritiri di un mese in montagna e delle amichevoli contro le selezioni locali, da un po’ di tempo molte delle big del calcio italiano ed europeo vanno in tour all’estero nella prima parte della preparazione estiva, per amichevoli che hanno il dichiarato scopo di aumentare il volume d’affari del club.
Cina, Giappone, Australia, USA, chi più ne ha più ne metta: anche a discapito del lavoro atletico e tecnico, andare a giocare qualche partita all’estero può fare molto bene alle casse della squadra.
Ieri il Milan ha aperto le danze giocando contro il Borussia Dortmund, domani invece toccherà all’Inter, che è appena sbarcata in Cina, terra della proprietà Suning.
Venerdì, infatti, i nerazzurri giocheranno contro lo Schalke 04 del nuovo tecnico italiano Domenico Tedesco (ieri vi abbiamo raccontato la sua storia), mentre poi affronterà nell’ordine Lione, Bayern Monaco e Chelsea.
Era in programma anche un derby Inter-Milan in terra cinese, derby poi saltato per gli impegni del Milan con i preliminari di Europa League.
Ma la domanda è spontanea: quanto può guadagnare una squadra da una tournée del genere? L’Inter, nello specifico, guadagnerà circa quattro milioni di euro da questo viaggio in Cina, considerando anche tutte le attività collaterali che seguiranno gli spostamenti della squadra, la vendita di merchandising e anche tutta la visibilità per un marchio comunque già molto conosciuto a livello mondiale.
In programma anche la visita al quartier generale di Suning a Nanchino, per legare ancora di più al brand cinese quello della squadra nerazzurra.