In questi giorni è tornata a far parlare l’inchiesta Football Leaks, che ha rivelato diversi particolari segreti relativi al mondo del calcio.
E’ uscito da qualche giorno infatti il ilbro di Rafael Buschmann e Michael Wulzinger, giornalisti di Der Spiegel, che hanno collaborato all’inchiesta, e alcuni estratti e alcune notizie di Football Leaks sono state rivelate alla stampa.
Sportsmail, oggi, ha pubblicato altri estratti del libro, e in particolare ha risposto a una domanda che forse, in molti si stavano facendo: quanto costa assumere Cristiano Ronaldo per un giorno?
Non stiamo parlando di calcio, ma di operazioni pubblicitarie e di sponsor.
Insomma, se volete far fare il testimonial a Cristiano Ronaldo per il vostro prodotto, quanti soldi dovreste sborsare per una giornata -o per una mezza giornata- con il portoghese?
Poco più di un milione di euro: questa è la cifra sborsata, nel 2013, da Saudi Telecom, che ha ingaggiato Cristiano Ronaldo per quattro ore e mezza in cui il fenomeno del Real Madrid ha fatto uno shooting fotografico, ha firmato cinque magliette e ha menzionato per due volte, sui suoi social network, il marchio dei sauditi.
Football Leaks, in questi giorni, ha rivelato questa e altre indiscrezioni legate alle operazioni finanziarie del mondo del calcio. E, quella di Cristiano Ronaldo, è curiosa, certo, ma assolutamente regolare e trasparente. Quello che lascia a bocca aperta, ovviamente, in questo caso, è l’entità delle cifre ricevute da Ronaldo per fare da testimonial.
Ma, vista la statura e la visibilità del personaggio, è tutto facilmente spiegabile: CR7 è diventata una vera e propria azienda, anche fuori dal campo.
Nel 2015, un’agenzia calcolò il patrimonio personale di Cristiano Ronaldo intorno ai 200 milioni di euro. Contando quello che prende per mezza giornata di lavoro, forse non ci sono andati tanto lontano.