Quante squadre hanno rimontato una sconfitta nei playoff mondiali?
News Novembre 13, 2017 delinquentidelpallone
Ormai non c’è più nemmeno bisogno di ricordarlo: l’appuntamento di stasera, a San Siro, è di importanza fondamentale, bisogna battere assolutamente la Svezia e volare ai Mondiali di Russia.
Per farlo, però, ci sarà bisogno di una rimonta ai danni degli svedesi, dopo l’1-0 subito venerdì a Solna.
La statistica, però, non sembra essere di conforto, per gli azzurri: quante volte, infatti, è successo che la squadra sconfitta nel match di andata di uno spareggio mondiale abbia ribaltato la situazione al ritorno?
Poche, in effetti.
Finora, sono stati 23 gli spareggi mondiali – in zona UEFA, ovviamente- disputati dal 1997 – anno della loro introduzione – ad oggi, e in 16 casi la gara di andata si è risolta con la vittoria di una delle due squadre. Bene, 14 volte su 16, la squadra che ha vinto lo spareggio d’andata, si è poi qualificata per i Mondiali.
Sono state solo due le squadre che, in questi anni, sono riuscite a ribaltare la situazione nella gara di ritorno: nello specifico, la Slovenia e la Francia.
Nel novembre del 2009, la Slovenia rimontò la Russia nello spareggio per qualificarsi ai Mondiali di Sudafrica 2010. All’andata, a Mosca, la Russia si impose per 2-1 grazie alla doppietta di Biljaletdinov, e la Slovenia accorciò le distanze all’88esimo con Pečnik. Un gol che risultò fondamentale, visto che nel match di ritorno a Maribor bastò l’1-0 firmato dall’ex giocatore del Parma Zlatko Dedič.
Un gol che regalò alla Slovenia la seconda partecipazione ai Mondiali della sua storia.
Il secondo e ultimo precedente di rimonta, invece, riguarda le qualificazioni ai Mondiali del 2014, e forse è anche quello più clamoroso. Nel novembre 2013, Francia e Ucraina si giocano uno degli ultimi posti ai Mondiali brasiliani: nella gara d’andata a Kiev l’Ucraina travolge 2-0 i galletti con i gol di Zozulya e Yarmolenko.
Al ritorno, a Saint Denis, la Francia ribalta la situazione in una partita incredibile e molto contestata. Il 3-0 finale è frutto della doppietta di Mamadou Sakho e del gol in fuorigioco di Benzema. Al 72′, dopo che l’Ucraina era anche rimasta in 10, Sakho segna il gol qualificazione.
Le percentuali, come detto, non sono lusinghiere: per queste due rimonte, ci sono altri 14 precedenti che non fanno ben sperare.
Ma ogni partita, in fondo, fa storia a sé.