

Quali nazioni hanno vinto più volte l’EL
Top List Maggio 18, 2022 delinquentidelpallone

Con la sfida di questa sera a Siviglia – appuntamento come di consueto per le ore 21.00 – comincia il trittico delle finali europee, che quest’anno, oltre alle tradizionali Champions ed Europa League, assegneranno anche la nuova Conference League.
Ad aprire le danze sarà la finale di Europa League, una finale che si preannuncia affascinante, aperta e ricca di spunti di interesse, quella tra Rangers ed Eintracht Francoforte (che si giocheranno anche un posto nella fase a gironi della prossima Champions League, tra l’altro in prima fascia).
I Rangers avranno l’opportunità di portare per la prima volta l’Europa League/Coppa UEFA in Scozia, mentre sono state 6, fino ad oggi, le vittorie delle squadre tedesche in questa manifestazione.
Questo il quadro completo delle vincitrici, nazione per nazione, della competizione, considerando anche il periodo della vecchia e tradizionale denominazione.
Spagna 13 (6 Siviglia, 3 Atletico Madrid, 2 Real Madrid, 1 Valencia, 1 Villarreal)
Inghilterra 9 (3 Liverpool, 2 Tottenham, 2 Chelsea, 1 Ipswich Town, 1 Manchester United)
Italia 9 (3 Inter, 3 Juventus, 2 Parma, 1 Napoli)
Germania 6 (2 Borussia Moenchengladbach, 1 Bayer Leverkusen, 1 Eintracht Francoforte, 1 Schalke 04, 1 Bayern Monaco)
Olanda 4 (2 Feyenoord, 1 Ajax, 1 PSV)
Portogallo 2 (2 Porto)
Svezia 2 (2 IFK Goteborg)
Russia 2 (1 CSKA Mosca, 1 Zenit San Pietroburgo)
Belgio 1 (Anderlecht)
Ucraina 1 (Shakhtar Donetsk)
Turchia 1 (Galatasaray)