Nostalgia Canaglia: Phil Masinga
Vecchi tempi Marzo 23, 2015 delinquentidelpallone
I ricordi più belli li ha lasciati senza dubbio a Bari. Ma Phil Masinga è rimasto nel cuore di tutti gli appassionati italiani, in un calcio in cui lo straniero era ancora esotico. Nato a Klerksdorp, pochi chilometri da Johannesburg (in Sudafrica, se proprio la geografia non è il vostro forte) il 28 giugno del 1969, gioca fino al 1993 in patria, con il Mamelodi Sundowns. Nel 1993 viene acquistato dagli inglesi del Leeds, dove resta due anni. 28 presenze e 5 gol, non proprio indimenticabili.
Passa poi in Svizzera, al San Gallo, dove rimane per un anno: nel 1996 sbarca in Italia, in serie B, con la maglia della Salernitana, e con i suoi 4 gol nel girone di ritorno contribuisce in maniera significativa alla salvezza dei granata. E’ rimasto famoso un suo gol al Castel di Sangro, segnato praticamente dopo essere atterrato da un viaggio con la sua nazionale. Nel 1997 approda al Bari, dove segna 24 gol in 75 presenze, e conquista la maglia della Nazionale dei Bafana Bafana per i mondiali di Francia 1998. L’esplosione di Cassano lo costringerà spesso alla panchina. Chiude la carriera nel campionato arabo, nel 2002. Oggi riveste un ruolo dirigenziale nella federazione sudafricana.