


Il Barcellona, già da qualche mese, ha cominciato a programmare la prossima stagione, una stagione che dovrebbe essere, nei piani della dirigenza catalana, quella del riscatto dopo anni piuttosto complicati.
Tra i piani della società blaugrana, oltre a una serie di investimenti per portarsi a casa giocatori che possano essere funzionali al rafforzamento della rosa a disposizione di Xavi, c’è però anche altro, che potrebbe andare oltre il rettangolo verde.
A breve, infatti, il Barcellona darà vita al progetto di rinnovamento del Camp Nou, un progetto che dovrebbe ampliare la capienza dello stadio di casa fino ad addirittura 110.000 posti, contro i 99.000 attuali; una scelta che dovrebbe quindi fare del Camp Nou il terzo stadio più grande al mondo.
Nel frattempo, il Barca cambierà momentaneamente casa, e lo farà a partire dalla prossima stagione.
Nel 2023/24 i blaugrana giocheranno infatti le loro partite interne allo Stadio Olimpico Lluís Companys, inaugurato nel 1929 e che era stato protagonista durante le Olimpiadi del 1992.
Non ci saranno problemi di capienza, visto che la sede temporanea del Barcellona potrà ospitare fino a 60.000 spettatori, certo molti di meno rispetto a quelli che possono riempire il Camp Nou ma comunque una capienza di tutto rispetto per ospitare le partite del campionato e delle coppe europee.