

L’ultima finale di Champions persa dal Real Madrid
Vecchi tempi Maggio 11, 2022 delinquentidelpallone

La corsa verso il finale di stagione è ormai cominciata, e l’appuntamento più atteso, per il calcio europeo, è quello in programma sabato 28 maggio a Parigi.
Dopo due semifinali emozionanti e ricche di gol, Real Madrid e Liverpool si ritroveranno di fronte in quella che sarà la rivincita della finale del 2018, quando i Blancos, in una partita caratterizzata dal controverso infortunio di Salah e dalla scriteriata partita di Karius, si imposero per 3-1.
Per il Real Madrid l’ultimo atto di Champions è un appuntamento piuttosto consueto, al quale i tifosi madridisti sono molto abituati: la prossima infatti sarà addirittura la diciassettesima finale della massima competizione continentale per gli spagnoli. Ovviamente, nessuna squadra ne ha giocate di più.
Ma quando i Blancos arrivano in finale, molto spesso tornano a casa con la coppa, visto che nelle 16 finali disputate fino a questo momento il Real Madrid si è imposto in addirittura 13 occasioni.
Il Real Madrid ha infatti vinto tutte le ultime sette finali disputate (contro Liverpool, Juventus, due volte Atletico, Bayer Leverkusen, Valencia e di nuovo Juventus, nella finale del 1998 che ha aperto questo ciclo), una striscia di tutto rispetto che rende idea di quanto fatto dagli spagnoli.
Per trovare l’ultima finale persa dal Real bisogna andare indietro addirittura fino al 1981, proprio contro il Liverpool: vittoria 1-0 dei Reds, con il gol decisivo segnato da Alan Kennedy. Curiosamente, indovinate un po’ dove si giocò quella finale? Sì, proprio a Parigi (anche se al Parco dei Principi e non allo Stade de France come quella di quest’anno)…