Si è appena concluso l’ultimo quarto di finale della Coppa Italia, che vedeva di fronte Juventus e Torino, un derby che si preannunciava molto caldo ed emozionante.
In effetti la partita non ha deluso le aspettative ed è stata ricca di tensione con la Juventus che alla fine si è imposta per 2-0 grazie alle reti di Douglas Costa, nel primo tempo, e Mario Mandzukic, nella ripresa.
Proprio la rete del croato è stata al centro di un caso perchè si è dovuti ricorrere all’ausilio del Var.
L’azione da cui è scaturito il gol è nata da un contrasto di Khedira su Acquah, contrasto che secondo i giocatori e l’allenatore del Torino, sarebbe stato evidentemente falloso.
Di diverso avviso invece l’arbitro Doveri che, dopo aver consultato il monitor, ha confermato la regolarità dell’azione e ha convalidato il gol.
Questo il video dell’episodio incriminato:
Il contrasto tra Khedira e Acquah prima del gol di Mandzukic in #JuveTorino. Doveri rivede alla tv e convalida la rete pic.twitter.com/N8EwHymjJw
— Valerio Albensi 📰 (@ValeAlb) January 3, 2018
Sinisa Mihajlovic è andato su tutte le furie ed è stato immediatamente cacciato dall’arbitro: una decisione scontata in quanto le rimostranze del tecnico sono state subito molto evidenti e plateali.
A fine partita si è presentato ai microfoni il vice allenatore, Attilio Lombardo, spiegando che Mihajlovic era troppo frustrato e non sarebbe voluto tornare a parlare dell’episodio in questione.
Episodio sul quale è stato chiesto un parere ad Attilio Lombardo che si è espresso in questi termini: “Acquah tocca la palla e viene poi investito da Khedira, non capisco cosa venga valutato col Var, non capisco come mai l’arbitro abbia visto l’inverso”. Sull’errore di Berenguer: “Quello è sempre rimediabile, non il Var”.
Voi che idea vi siete fatti?
La Juventus, per la cronaca, affronterà in semifinale l’Atalanta, che ieri si è imposta per 2-1 al San Paolo contro il Napoli.