Finalmente siamo arrivati al grande giorno e tra poche ore sapremo se gli Azzurri parteciperanno al Mondiale di Russia o se, per la prima volta dal 1958, saremo costretti a guardare la massima rassegna per Nazioni dal divano di casa.
Una sfida da dentro fuori che non lascia spazio a seconde possibilità, con la difficoltà aggiuntiva di dover rimontare la sconfitta di 1-0 subita nella partita di andata.
Non c’è tempo però per recriminare su ciò che è successo alla Friends Arena: oggi a San Siro, in uno stadio storico che ha sempre portato bene alla Nazionale, bisognerà dare tutto dal primo all’ultimo minuto e solo allora si potranno trarre le conclusioni e fare, eventualmente, i primi processi.
Fino a quel momento è importante che tutti, giocatori, tecnico e tifosi remino nella stessa direzione affinchè non sfugga un obiettivo di importanza cruciale, a prescindere da tutto.
Vi abbiamo ragguagliato ieri circa la formazione che il Ct Ventura sarebbe stato intenzionato a schierare, con alcune importanti novità rispetto alla partita di andata.
Proprio in questo momento è arrivata l’ufficialità delle formazioni, che ora vi riportiamo:
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Florenzi, Jorginho, Parolo, Darmian; Immobile, Gabbiadini. Allenatore: Ventura
Svezia (4-4-2): Olsen; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, S. Larsson, Johansson, Forsberg; Berg, Toivonen. Allenatore: Andersson.
🇮🇹🇸🇪 Italia-Svezia, ci siamo 💪
Le scelte di Ventura e Andersson 📋 Segui tutte le ultime da San Siro LIVE 👉 https://t.co/jcEDgBGGZP #ITASWE pic.twitter.com/iuD4Euxdp8— La UEFA (@UEFAcom_it) November 13, 2017
Non c’è più tempo per parlare di uomini, modulo, schemi tattici e quant’altro. Ora conta solo vincere e ribaltare il risultato. Forza Azzurri, regalateci questo sogno.