“L’attacco vende i biglietti, la difesa vince le partite” Quante volte abbiamo sentito questa massima, coniata in America per il Football, e successivamente riadattata...

L’attacco vende i biglietti, la difesa vince le partite” Quante volte abbiamo sentito questa massima, coniata in America per il Football, e successivamente riadattata in tantissimi altri contesti e sport di squadra?

Ebbene tra tutti i modi di dire, che non sono verità al 100%, questo è uno di quelli in grado di rispecchiare più fedelmente la realtà. Sappiamo bene, ad esempio, come il campionato italiano di calcio venga vinto quasi sempre dalla squadra con la miglior difesa, e se non è la migliore è comunque nel novero delle prime tre.

Anche in altri campionati dove un tempo, dal punto di vista tattico e difensivo, le cose lasciavano un po’ a desiderare nel corso degli anni si è cercato di prestare un’attenzione sempre maggiore alla fase difensiva, ritenuta cruciale ai fini della vittoria finale.

Non può essere un caso, d’altra parte, che le squadre attualmente capoliste nei 5 principali campionati europei figurano tutte tra le 10 migliori difese d’Europa, considerando come parametro i gol subiti.

Nei giorni scorsi la Uefa ha infatti stilato la classifica delle difese meno battute d’Europa, classifica che ora vi mostriamo.

1. Barcellona – 7 gol in 18 partite (0,38 di media)
2. Atlético Madrid – 8 gol in 18 partite (0,44 di media)
3. Bayern Monaco – 11 gol in 17 partite (0,64 di media)
4. Manchester City– 13 gol in 22 partite (0,59 di media)
4. Napoli – 13 gol in 20 partite (0,65 di media)
4. Montpellier – 13 gol in 19 partite (0,68 di media)
7. Roma – 14 gol in 19 partite (0,73 di media)
7. Leganés – 14 gol in 18 partite (0,77 di media)
9. Inter – 15 gol in 20 partite (0,75 di media)
9. Juventus – 15 gol in 20 partite (0,75 di media)
9. Paris Saint-Germain – 15 gol in 19 partite (0,78 di media

Come potete vedere ci sono ben 4 squadre italiane, a dimostrazione del fatto che in Italia c’è un particolare occhio di riguardo alla fase difensiva rispetto agli altri campionati.

Possiamo notare inoltre come tutte le squadre attualmente prime in classifica hanno la miglior difesa nei rispettivi campionati, eccezion fatta per il Paris Saint Germain che è superato dal Montpellier ma si trova comunque in questa particolare classifica.

Il PSG può inoltre contare su un attacco veramente fuori categoria per quel che riguarda il campionato nazionale, motivo per cui è sufficiente una difesa molto buona, seppur non al top, per issarsi in testa alla classifica francese con grande distacco.

Le nostre storie di calcio sono anche su Instagram: clicca sul link per seguirci!

Il Barcellona, nonostante lo sconfinato talento offensivo, risulta essere anche la miglior difesa d’Europa, con soli 7 gol subiti in 18 partite disputate.

Secondo il vostro parere, a prescindere dai dati, qual è attualmente la miglior difesa d’Europa?