Abbiamo tutti ancora negli occhi le immagini dell’addio di Francesco Totti alla sua Roma: un momento di commozione per tutti gli appassionati di calcio, non solo per i tifosi giallorossi.
Ma Totti, oltre che un campione, è stato anche un simbolo, una di quelle che sono state definite, comunemente, bandiere: vale a dire un calciatore che ha trascorso tutta la sua carriera con una sola maglia.
È molto diffusa la convinzione che, nel calcio moderno, le bandiere siano sparite o stiano sparendo.
E, infatti, sono sempre meno i calciatori che decidono di trascorrere tutta la loro carriera, o almeno un periodo lunghissimo della stessa, con la stessa maglia.
Qualche giorno fa il sito Uefa.com ha stilato l’elenco di queste bandiere, indicando, per ognuno dei principali campionati europei, il calciatore che ha indossato per più tempo la stessa maglia. Andiamo allora a scoprire questo speciale e romanticissimo elenco di bandiere.
Li abbiamo ordinati per numero di presenze, per capire quali fossero quelli più “fedeli” alla loro maglia.
Spagna: Andrés Iniesta (Barcellona) – Stagioni: 15, presenze ufficiali: 624
Italia: Daniele De Rossi (Roma) – Stagioni: 16, presenze ufficiali: 557
Russia: Igor Akinfeev (CSKA Mosca) – Stagioni: 14, presenze ufficiali: 522
Portogallo:Rui Patrício (Sporting CP) – Stagioni: 11, presenze ufficiali: 412
Germania: Thomas Müller (Bayern Monaco) – Stagioni: 9, presenze ufficiali: 394
Inghilterra: Andy King (Leicester City) – Stagioni: 10, presenze ufficiali: 363
Francia: Loïc Perrin (St-Étienne) – Stagioni: 14, presenze ufficiali: 353
Ucraina: Yaroslav Rakitskiy (Shakhtar Donetsk) – Stagioni: 8, presenze ufficiali: 275
Dunque, la Roma è fortunata a poter contare su un altra di queste bandiere: è ufficiale infatti il rinnovo di Daniele De Rossi, che potrà portare avanti questa striscia di presenze consecutive con la maglia giallorossa…