La rivista americana Forbes, specializzata in finanza e dentro il mondo degli affari, ha deciso in questi giorni di focalizzare la sua attenzione sul mondo del calcio.
In particolare, il famoso magazine ha deciso di capire quale sia, effettivamente, il giro di affari dietro ognuna delle principali squadre calcistiche europee e mondiali, indagando su quanto valgano, considerando davvero tutti gli aspetti che si possono mettere sul piatto.
Quindi, ecco i risultati dell’indagine di Forbes, che risponde a questa domanda: quanto vale una società calcistica top, in quanto a giro d’affari?
Questa la classifica completa.
1) Manchester United – 3.27 miliardi di euro
2) Barcellona – 3.23 miliardi di euro
3) Real Madrid – 3.18 miliardi di euro
4) Bayern Monaco – 2.40 miliardi di euro
5) Manchester City – 1.84 miliardi di euro
6) Arsenal – 1.72 miliardi di euro
7) Chelsea – 1.64 miliardi di euro
8) Liverpool – 1.32 miliardi di euro
9) Juventus – 1.11 miliardi di euro
10) Tottenham – 941 milioni di euro
11) Paris Saint-Germain – 751 milioni di euro
12) Borussia Dormund – 717 milioni di euro
13) Milan – 712 milioni di euro
14) Atlético Madrid – 650 milioni di euro
15) West Ham – 563 milioni di euro
16) Schalke – 558 milioni di euro
17) Roma – 505 milioni di euro
18) Inter – 477 milioni di euro
19) Leicester – 366 milioni di euro
20) Napoli – 336 milioni di euro
La prima squadra italiana, la Juventus, è al nono posto, con un valore stimato di poco più di un miliardo di euro. Segue il Milan, con 712 milioni di euro, poi Roma, Inter e Napoli, poco sotto il Leicester.
La squadra più preziosa del mondo? Il Manchester United, con 3,27 miliardi di euro, seguito poi da Barcellona e Real a brevissima distanza.
Insomma, dobbiamo lavorare ancora abbastanza per arrivare a quei livelli…