Il Mondiale è andato in archivio con la Francia che si è laureata campione del Mondo a distanza di 20 anni dall’ultima volta.
I ragazzi di Deschamps hanno avuto la meglio in finale sulla Croazia, alla prima partecipazione in una finale Mondiale nella propria storia, imponendosi con il risultato di 4-2, dopo una partita molto combattuta e giocata bene da Modric e soci nonostante la sconfitta.
In questi Mondiali abbiamo ammirato tantissimi protagonisti, alcuni dei quali attesi mentre altri, invece, esplosi durante la rassegna.
La Fifa ha voluto stilare la sua personale top 11 del torneo, con i giocatori che si sono maggiormente distinti nell’arco di tutta la rassegna.
Andiamo a vedere da chi è composta questa squadra:
Schierata con un 4-2-3-1 la formazione in porta prevede Hugo Lloris, nonostante l’errore clamoroso della finale che ha portato alla rete, ininfluente ai fini del risultato finale, di Mario Mandzukic.
In difesa Trippier, Varane, Lovren e Young: se per Varane, nonostante la sua ancor giovane età, si può parlare ormai di certezza gli altri sono tutti nomi piuttosto sorprendenti, in quanto quasi nessuno si aspettava un Mondiale da protagonisti per loro.
Il duo di centrocampo è composto da Paulinho e Modric, due che anche nei rispettivi club hanno disputato stagioni ottime. Luka Modric ha ottenuto anche il premio di miglior giocatore del torneo.
Dietro all’unica punta troviamo Hazard, Griezmann e Neymar, certo non tre sorprese in quanto erano tra i giocatori più quotati del Mondiale già alla vigilia.
In attacco non poteva esserci un altro se non Mbappè: è vero Kane ha vinto la scarpa d’oro ma buona parte dei suoi gol sono arrivati su rigore e con avversari modesti. Per Mbappè si tratta probabilmente dell’assoluta consacrazione a livello internazionale, un giocatore di cui sentiremo parlare negli anni a venire.
Siete d’accordo con questa selezione della Fifa?