La favorita principale per la vittoria dell’Europa League La favorita principale per la vittoria dell’Europa League
Domani sera, in Germania, comincerà anche la strana e inedita prima edizione delle Final 8 di Europa League. Le ultime squadre rimaste in corsa... La favorita principale per la vittoria dell’Europa League

Domani sera, in Germania, comincerà anche la strana e inedita prima edizione delle Final 8 di Europa League.

Le ultime squadre rimaste in corsa si contenderanno il trofeo in partite secche, una novità per questo trofeo, che, seppur in un contesto emergenziale, promette spettacolo e divertimento.

Sono rimaste in 8 a contendersi il trofeo, e sono rimaste soprattutto alcune squadre con i favori del pronostico, che hanno più chance delle altre di portare a casa il trofeo.

Il tabellone tennistico dell’Europa League ci permette già di sapere qualcosa in più su quello che ci aspetta, e soprattutto ci aiuta a capire quale potrebbe essere la squadra favorita per portare a casa il trofeo.

Di squadre importanti rimaste in ballo ce ne sono parecchie, tre su tutte, con una rosa attrezzata, blasone e tradizione, oltre all’abitudine a giocare partite importanti.

Se dovessimo scegliere un podio delle favorite, ci faremmo salire Manchester United, Siviglia e Inter.

Le prime due, però, al massimo potranno incontrarsi in semifinale, se dovessero eliminare Wolverhampton e Copenaghen. Gli spagnoli, quando si parla di questa coppa, sembrano avere un feeling del tutto particolare, mentre gli inglesi sembrano essersi ritrovati in questo atipico finale di stagione.

Ma, per tanti motivi, la favorita principale per la vittoria finale secondo noi è dall’altra parte del tabellone.

L’Inter di Antonio Conte ha tutte le carte in regola per alzare il trofeo, e la formula in partita secca probabilmente la favorisce ulteriormente, visto che aiuta le squadre più solide, quelle che subiscono di meno e che reggono di più in difesa.

Soprattutto, se United e Siviglia dovessero incrociarsi in semifinale, arriverebbero decisamente più provate all’atto finale. Insomma, i nerazzurri farebbero bene a mettere da parte i problemi emersi la settimana scorsa, a compattarsi e a lanciare l’assalto alla coppa.

Perché stavolta l’Europa League può davvero prendere la strada dell’Italia.