Se ci seguite da un po’ avrete capito che ci piace andare a rimestare nel passato per portare alla luce fatti curiosi o imprese...

Se ci seguite da un po’ avrete capito che ci piace andare a rimestare nel passato per portare alla luce fatti curiosi o imprese delle quali si è un po’ persa la memoria.

Questa volta –grazie a un post pubblicato oggi da un utente di Reddit che ha tirato fuori questa squadra– andiamo abbastanza indietro nel tempo, precisamente nel 2003, anno in cui l’Italia vinse il Campionato Europeo under 19 organizzato in Lichteinstein. Vi ricordate i giocatori che facevano parte di quella spedizione?

Alcuni di questi sono ancora in attività, mentre altri hanno già appeso le scarpette al chiodo, ma andiamo con ordine.

Intanto è doveroso ricordare che quello fu un successo storico, in quanto il titolo di categoria mancava addirittura dal lontano 1958: il successo arrivò dopo la vittoria in finale contro il Portogallo, sconfitto per 2-0 grazie alle reti di Luigi Della Rocca e Giampaolo Pazzini.

L’allenatore di quella squadra era Paolo Berrettini e i giocatori di quella spedizione erano i seguenti:

Portieri

Marco Paoloni Molti di voi lo ricorderanno soprattutto per le vicende legate al calcio scommesse, in ogni caso il suo periodo migliore lo ha vissuto probabilmente con l’Ascoli, in serie B.

Andrea Ivaldi Secondo portiere della squadra azzurra Ivaldi non è mai riuscito a collezionare presenze al di sopra della serie C, dove ha giocato con il Giulianova tra il 2004 ed il 2007 scendendo in campo poche volte.

Difensori

Damiano Ferronetti Difensore classe ’84 Ferronetti ha avuto una buona carriera da professionista, con gli anni migliori trascorsi tra Parma e Udine. Non è ancora ufficialmente ritirato in quanto risulta sotto contratto con il Rivignano, dopo aver intrapreso per un breve periodo la carriera di allenatore.

Andrea Mantovani Attualmente difensore del Novara, in serie B, Mantovani ha vissuto gli anni migliori della propria carriera nella massima serie con la maglia del Chievo.

Mauro Belotti Omonimo dell’attaccante del Toro Mauro Belotti è invece un difensore, prodotto del vivaio dell’Atalanta e autore di una onesta carriera in serie C. Attualmente gioca nella Pro Piacenza.

Giorgio Chiellini Indubbiamente quello che ha avuto la carriera migliore in questo lotto di difensori, tanto è vero che Chiellini è ancora un pilastro della Juventus e della Nazionale maggiore.

Alessandro Potenza Ritirato nel 2016 dopo l’esperienza con la Casertana, Potenza è cresciuto nelle giovanili dell’Inter e ha giocato qualche buona stagione nella massima serie. Le sue avventure più felici sono state quelle con la maglia della Fiorentina e del Catania.

Gabriele Perico Attualmente calciatore della Salernitana, in serie B, ha vissuto il picco della propria carriera a Cagliari, dove ha giocato dal 2010 al 2014.

Giuseppe Scurto Già da 3 anni Scurto non è più un calciatore avendo preferito l’esperienza da allenatore: attualmente guida il Palermo primavera. L’ultima maglia indossata da calciatore, nel 2013, è stata quella della Juve Stabia.

Mirko Stefani se avete visto ieri la partita di Coppa Italia tra Inter e Pordenone avrete sentito nominare spesso Stefani. E’ proprio lui, il calciatore dei ramarri, che nel 2003 aveva fatto parte di questa fortunata spedizione in Lichteinstein.

Centrocampisti

Simone Padoin Anche Padoin è stato uno di quelli che hanno avuto una buona carriera a livello professionistico. Attualmente giocatore del Cagliari, prima dell’esperienza isolana ha vissuto ottime annate a Bergamo e Torino (sponda Juventus)

Alberto Aquilani centrocampista di cui, a livello giovanile, si parlava benissimo frenato probabilmente dai tantissimi infortuni avuti durante la carriera. Aquilani si è ritagliato comunque uno spazio importante in serie A giocando in diverse squadre e attualmente milita in Spagna nel Las Palmas.

Adriano D’Astolfo Giocatore dell’Ostia Mare, in serie D, D’Astolfo è arrivato al massimo fino alla serie C, con la maglia della Ternana.

Luigi Della Rocca Attualmente in Promozione, nel Sasso Marconi, Gigi Della Rocca ha vissuto i suoi anni migliori tra Bologna (dove ha giocato anche in serie A) e Trieste.

Francesco Lodi Ciccio Lodi è voluto tornare quest’anno nella sua amata Catania, in serie C, ma ha avuto nella sua carriera annate importanti nella massima serie, dove si è distinto come uno dei migliori tiratori di punizioni del campionato.

Simon Laner Calciatore del Verona, Laner ha girato molte squadre dal 2003 in avanti. Tra le esperienze più felici quelle con la maglia dell’Albinoleffe e del Cagliari

Attaccanti

Giampaolo Pazzini Attaccante di riferimento di quella spedizione azzurra, a segno sia in semifinale che in finale, Pazzini ha avuto un’ottima carriera che lo ha portato ad indossare anche la maglia della Nazionale maggiore. Attualmente nel Verona sta faticando a trovare con continuità la via del gol, anche per via del suo utilizzo discutibile da parte di Pecchia.

Raffaele Palladino Altro calciatore che ha avuto una carriera ad ottimo livello, Raffaele Palladino gioca attualmente nel Genoa.

Ve li ricordavate tutti?