In Spagna, oggi, erano in programma le partite di andata dei quarti di finale di Coppa del Re, manifestazione che si disputa sul doppio turno, contrariamente a quanto succede, per esempio, in Italia.
Una delle partite più affascinanti era il derby tra l’Espanyol e il Barcellona, partita che, come sempre, presentava una chiara favorita, naturalmente i blaugrana.
E invece, nella partita giocata all’Estadio Cornellà-El Prat, è successo l’inverosimile, con i padroni di casa dell’Espanyol che sono riusciti clamorosamente a imporsi sul Barcellona.
Valverde ha mandato in campo una formazione con parecchie riserve in campo, e con Suarez, Rakitic e Jordi Alba in panchina.
La partita è stata parecchio tesa, e non sono mancati gli episodi contestati. In particolare, il portiere del Barcellona Cillessen è stato anche colpito da un oggetto lanciato dagli spalti, mentre sono stati ben 9 i cartellini gialli che l’arbitro ha dovuto elargire.
Il Barcellona ha avuto l’opportunità di andare in vantaggio, ma al 62′ Leo Messi si è fatto parare un calcio di rigore dall’ex portiere del Milan Diego Lopez, che ha intercettato il tiro dell’argentino con un riflesso clamoroso.
Así fue el PARADÓN de DIEGO LÓPEZ al penalti de Messi: pic.twitter.com/BWif5lM131
— Senén Morán (@senen98) January 17, 2018
Il Barcellona ha continuato a fare la partita, ma a segnare è stato l’Espanyol, che a due minuti dalla fine ha trovato il gol del vantaggio con Oscar Melendo.
Mare meva! Ens hem tornat TOTALMENT BOJOS amb el gol d' @Oscar_melendo 😮😵🤪🤩#RCDE @beteve 91.0FM pic.twitter.com/NYic8MD1PS
— PericosOnline (@pericosonline) January 18, 2018
Le statistiche fotografano perfettamente questa partita.
Per il Barcellona – se escludiamo la Supercoppa di Spagna a inizio stagione – è la prima sconfitta stagionale, dopo 29 risultati utili. In ogni caso, i blaugrana avranno tutto il tempo di ribaltare il punteggio nella gara di ritorno.
L’ultima volta che l’Espanyol aveva battuto il Barcellona in casa era stata nel 2007. Sapete chi era l’allenatore dell’Espanyol? Sì, proprio quell’Ernesto Valverde che oggi siede sulla panchina del Barcellona.