Halloween 2009: la Premier League si tinge di rosso
Storie di calcio Ottobre 31, 2017 delinquentidelpallone
Il 31 ottobre – per quei pochi che ancora non lo sapessero, visto che è diventata una tradizione anche da noi – è il giorno, anzi la notte di Halloween.
Una notte che ha assunto un significato particolare, almeno dal punto di vista della narrazione della paura, e che è diventato ormai una sorta di “marchio”.
E, proprio un 31 ottobre, proprio un giorno di Halloween, è curiosamente passato alla storia della Premier League.
Già, perché il 31 ottobre del 2009 è diventato il singolo giorno con più espulsioni nella storia del massimo campionato inglese, visto che, nelle 9 partite disputate quel giorno, partite valevoli per l’undicesima giornata di campionato, gli arbitri hanno sventolato per ben 8 volte il cartellino rossso.
Un vero e proprio record, che si associa alla notte di Halloween, quasi per un curioso scherzo del destino.
Due partite di quel giorno regalarono addirittura due rossi ciascuna: furono Everton-Aston Villa e Fulham Liverpool, con i Reds (non è un caso il nome) che presero due cartellini rossi nel giro di 3 minuti, con Degen e Carragher protagonisti.
Queste le partite in programma in quel 31 ottobre 2009 passato alla storia.
E questi tutti gli 8 espulsi di quel turno passato alla storia.
Jlloyd Samuel (Bolton – espulsione diretta al 44′ del primo tempo)
Geovanni (Hull City – doppia ammonizione al 69′ – si, una dopo l’altra)
Carlos Cuéllar (Aston Villa – doppia ammonizione al 32′ e al 90′)
Dinijar Bilyaletdinov (Everton – espulsione diretta all’87’)
Jamie Carragher (Liverpool – espulsione diretta all’82’)
Kenwyne Jones (Sunderland – espulsione diretta al 44′ del primo tempo)
Radoslav Kovac (West Ham – doppia ammonizione al 32′ e all’87’)