Gli stadi di Euro 2020
Stadi del Mondo Gennaio 17, 2018 delinquentidelpallone
La prossima edizione dei campionati europei – a cui noi italiani dobbiamo malinconicamente già guardare, vista l’assenza dai Mondiali – sarà decisamente particolare.
La manifestazione continentale, infatti, non avrà un Paese ospitante, e nemmeno un paio, come già successo altre volte: sarà un Europeo itinerante.
Saranno dodici le sedi di Euro 2020, e proprio per questo motivo non ci saranno nazioni ospitanti qualificate di diritto.
Le gare degli Europei 2020 si disputeranno in queste città: Copenaghen, Bucarest, Amsterdam, Dublino, Bilbao, Budapest, Glasgow, Baku, Roma, Monaco di Baviera, San Pietroburgo, Londra.
Tutti gli stadi ospiteranno tre gare della fase a gironi, più una gara della fase a eliminazione diretta. Unica eccezione, Wembley, che oltre a tre gare della prima fase e a un ottavo di finale, ospiterà l’ultima fase della competizione, con semifinali e finali.
In questo video potete ammirare tutte le sedi e tutti gli stadi degli Europei 2020.
Questa invece la lista degli stadi.
Baku – Bakı Olimpiya Stadionu 68 000
Copenaghen – Parken Stadion 41 000
Monaco di Baviera – Allianz Arena 75 000
Londra – Wembley Stadium 90 000
Dublino – Aviva Stadium 51 700
Roma – Stadio Olimpico 72 698
Amsterdam – Amsterdam ArenA 53 052
Bucarest – Arena Națională 55 600
San Pietroburgo – Gazprom Arena 69 500
Glasgow – Hampden Park 52 063
Bilbao – San Mamés Barria 53 332
Budapest – Új Puskás Ferenc Stadion 56 000 (è stato però proposto un nuovo stadio da 65 000 posti)