La stagione calcistica volge ormai al termine, con quasi tutti i campionati che hanno emesso i loro verdetti. E, dunque, è tempo anche di...

La stagione calcistica volge ormai al termine, con quasi tutti i campionati che hanno emesso i loro verdetti.

E, dunque, è tempo anche di stilare bilanci e classifiche, anche a livello di rendimento dei singoli, ed è il momento di capire quali sono stati i giocatori che hanno fatto meglio e soprattutto quelli che hanno deluso.

Oggi, infatti, vi presentiamo questa classifica fatta dal quotidiano spagnolo AS, che ha messo insieme le 11 delusioni più grandi della stagione 2016/17.

Ecco a voi, ruolo per ruolo, quali sono state le delusioni più grandi della stagione, anche naturalmente in relazione alle aspettative che c’erano su questi giocatori.

Le scelte sono state fatte inserendo un calciatore per ogni ruolo, cercando di mettere insieme una formazione quanto più realistica possibile.

Avrebbero potuto inserire, per esempio, cinque attaccanti, ma gli spagnoli hanno preferito mettere insieme una formazione che rispecchiasse quanto più possibile la realtà.

Ecco a voi, dunque, la formazione delle 11 delusioni più grandi della stagione: c’è anche un calciatore della nostra serie A, come scoprirete.

Portiere: Claudio Bravo (Manchester City)

Impossibile non partire da lui: Guardiola lo ha voluto fortemente, preferendolo a Joe Hart per la sua abilità con i piedi. Ma, come hanno scoperto a loro spese i tifosi del Manchester City, la qualità principale di un buon portiere è quella di evitare i gol…

Terzino destro: Serge Aurier (PSG)

La remuntada del Barcellona contro il PSG, per buona parte, ce l’ha sulla coscienza proprio lui, che, tra l’altro, ha anche perso il posto da titolare in favore di Meunier.

Difensore centrale: John Stones (Manchester City)

Altra grande delusione stagionale proveniente da una delle squadre che più hanno deluso quest’anno, il City: là dietro, infatti, John Stones non è riuscito a dare sicurezza a un reparto troppo ballerino, e il prezzo (alto) pagato per portarlo a Manchester è solamente uno dei motivi per cui il difensore inglese finisce in questa flop 11.

Difensore centrale: Shkodran Mustafi (Arsenal)

L’Arsenal, dopo parecchio tempo, non si è qualificato per la Champions League, e dovrà accontentarsi dell’Europa League. Anche per via delle prestazioni non proprio clamorose del difensore tedesco.

Terzino sinistro: Lucas Digne (Barcellona)

L’ex difensore della Roma era chiamato a un compito non facile: mostrarsi all’altezza del Barcellona. Per quest’anno, rimandato.

Centrocampista: Grzegorz Krychowiak (PSG)

Il centrocampista polacco è arrivato in Francia con alle spalle le buone stagioni a Siviglia, e la presenza in panchina del suo vate Emery lasciava presagire un suo impiego costante. E, invece, è stato scalzato spesso nelle gerarchi e non è riuscito ad imporsi.

Centrocampista Renato Sanches (Bayern Monaco)

La scorsa stagione, il baby centrocampista portoghese è arrivato con grandi aspettative in Germania: ma nelle poche volte che Carlo Ancelotti lo ha impiegato, non si è dimostrato ancora pronto per certi livelli. Forse gli farebbe bene un prestito in qualche squadra più piccola per fare ancora un po’ di esperienza…

Centrocampista : Paul Pogba (Manchester United)

Impossibile evitare che il centrocampista francese finisse in questa classifica. E il merito è anche e soprattutto del cartellino del prezzo che si porta dietro. La stagione di Pogba non è stata fallimentare, ma da lui i tifosi dello United si aspettavano forse qualcosa in più.

Ala destra: Jesé Rodríguez (Las Palmas)

Per l’ex Real, la delusione è stata doppia: la prima, quella di non trovare spazio al PSG, che lo aveva acquistato a caro prezzo. La seconda, con il prestito non entusiasmante al Las Palmas.

Punta centrale: Gabriel Barbosa (Inter)

L’unico rappresentante della nostra Serie A è il giovane attaccante acquistato in estate dall’Inter, che non ha trovato spazio e che ha anche manifestato più volte la sua insofferenza. Per gli spagnoli di AS, dritto tra le delusioni dell’anno calcistico appena trascorso.

Ala sinistra: Nicolás Gaitán (Atletico Madrid)

L’esterno sinistro è Nico Gaitan, arrivato a Madrid con grandi aspettative, ma non ha convinto il Cholo Simeone, che ha preferito puntare sui suoi pretoriani.