A brevissimo dovrebbe arrivare la firma di Gigio Donnarumma sul rinnovo del contratto, che lo legherà al Milan per altri 4 anni, ponendo fine a una delle vicende che hanno caratterizzato questa estate di calcio non giocato.
Da quel che emerge dalle ultime notizie si è trovato un accordo totale per il rinnovo, con alcune differenze sostanziali rispetto a ciò che si era detto nei giorni precedenti: come anticipato il contratto sarà di 4 anni e non di 5 come inizialmente prospettato; la clausola, inoltre, sarà soltanto una, che dovrebbe oscillare tra i 70 e gli 80 milioni di euro, e non due diverse a seconda del raggiungimento o meno della Champions League.
All’agente Mino Raiola, tolte le commissioni standard, non dovrebbe andare alcun tipo di bonus in particolare.
Confermato invece l’ingaggio del fratello Antonio che, come anticipato, andrà a percepire 1 milione di euro l’anno diventando così il terzo portiere più pagato della serie A, con largo margine.
Gigio Donnarumma, che attualmente percepisce 150.000 euro a stagione, andrà con il nuovo contratto a guadagnare 6 milioni di euro netti l’anno, che faranno di lui il diciottenne più pagato nella storia del calcio.
Ovviamente i paragoni con giocatori di epoca diverse lasciano sempre il tempo che trovano, però fa veramente impressione vedere quando guadagnavano alcune star del calcio all’età di Gigio Donnarumma, ossia 18 anni. Le cifre sono state riportate oggi dalla Gazzetta dello Sport.
Partiamo con Cristiano Ronaldo, uno che di lì a poco avrebbe vinto tutto o quasi, sia con i club che con la Nazionale: all’età di 18 anni CR7 era dello United e percepiva uno stipendio di 2,1 milioni di euro a stagione. Tanto, tantissimo anzi ma comunque meno della metà di quello che percepirà Donnarumma.
E Messi? La Pulce al Barça si “accontentava di 1,2 milioni di euro…avrebbe poi avuto modo di rimpinguare lautamente le sue casse negli anni a venire.
Pato all’età di 18 anni è stato acquistato proprio dal Milan che lo ha prelevato dal Brasile facendogli firmare un contratto da 1,7 milioni di euro l’anno.
Proseguiamo con Balotelli, uno che a 18 sembrava destinato a grandissimi palcoscenici, proprio come ora Donnarumma, salvo poi perdersi strada facendo, soprattutto per via del suo carattere non proprio accomodante. SuperMario percepiva dall’Inter uno stipendio di 1 milione l’anno tondo tondo.
Terminiamo con Gigi Buffon, che al compimento della maggiore età si trovava ancora al Parma e poi sarebbe diventato uno dei migliori portieri di tutti i tempi, secondo alcuni il migliore: il suo contratto a 18 anni gli fruttava “solamente” 400.000 euro l’anno, un’inezia rispetto a quello del quasi omonimo Gigio.
Questo senza voler trarre conclusioni circa il valore del giocatore che, come al solito, verrà stabilito dal campo che ci dirà anche se Donnarumma sarà in grado di sopportare al meglio le pressioni derivanti da un ingaggio così importante.