Ormai manca davvero poco all’inizio dei vari campionati europei, ma l’Europa League e la Champions League, con i preliminari estivi, sono già entrate praticamente...

Ormai manca davvero poco all’inizio dei vari campionati europei, ma l’Europa League e la Champions League, con i preliminari estivi, sono già entrate praticamente nel vivo.

In questi giorni, infatti, con i turni preliminari delle due competizioni continentali, sono entrate in scena anche delle nobili protagoniste del calcio europeo, e abbiamo anche potuto ammirare l’esordio del nuovo Milan di Vincenzo Montella in Europa League.

Proprio l’Europa League, come sempre, è una competizione che ci affascina particolarmente: oggi vi portiamo alla scoperta di tutto quanto successo nelle partite di andata del terzo turno preliminare di Europa League, in cui erano impegnate già diverse big.

Saprete ovviamente tutti della vittoria del Milan in Romania, grazie alla velenosa punizione di Ricardo Rodriguez.

Ma erano tante anche le squadre importanti e le vecchie conoscenze del calcio italiano impegnate in campo ieri sera.

Lo Zenit di Mancini è andato a vincere in Israele: 2-0 in casa del Bnei Yehuda Tel Aviv. A sbloccare il match è stato proprio un altro italiano, Mimmo Criscito, partita poi chiusa dal 2-0 di Kokorin.

Questo il gol del difensore italiano dello Zenit.

Altra big impegnata stasera, l’Athletic, che ha pareggiato 1-1 in casa della Dinamo Bucarest. Per i baschi un risultato accettabile in vista del match di ritorno. Il gol più bello della partita l’ha segnato un figlio d’arte, il giovane Rivaldinho (classe 1995), figlio del leggendario attaccante brasiliano Rivaldo.

Guardate qui cosa si è inventato il ragazzo.

Il risultato più sorprendente di giornata è sicuramente la sconfitta del PSV Eindhoven, che ha perso 1-0 in casa contro i croati dell’Osijek. Croati che hanno poi rumorosamente festeggiato l’impresa esterna negli spogliatoi dello stadio olandese.

Il Sion di Tramezzani è stato rumorosamente sconfitto in casa dei lituani del Suduva (quelli più in basso nel ranking UEFA), che si sono imposti per 3-0. Vittoria invece per gli svedesi dell’Östersunds, i giustizieri del Galatasaray, che si sono imposti per 1-0 sui lussemburghesi del Cercle Sportif Fola Esch.

Gol vincente segnato da Fouad Bachirou, centrocampista delle isole Comore.

Il Marsiglia batte 4-2 l’Oostende, grazie alla tripletta di Valere Germain, appena arrivato dal Monaco.

La Stella Rossa si impone 2-0 sullo Sparta Praga di Stramaccioni (gol di Richmond Boakye), mentre l’Everton, nel giorno del ritorno ufficiale di Rooney, batte in casa i modesti slovacchi del Ruzomberok per 1-0, solo grazie al gol di Baines al 65′. Vince anche il Bordeaux, che con la doppietta di Sankhare batte 2-1 il Videoton.

Da segnalare anche il pareggio del Gent, fermato sull’1-1 in casa dall’Altach, con il gol di Coulibaly, molto chiacchierato in sede di mercato. Una delle partite più interessanti di giornata – nonché una di quelle con i nomi meno agevoli – è stata senza dubbio quella tra Arka Gdynia e Midtjylland: i padroni di casa si sono imposti per 3-2 al 92′, con il colpo di testa vincente di Siemaszko.

Questo, invece, il quadro completo dei risultati delle gare di andata del terzo turno preliminare di Europa League.

Aberdeen 2-1 Apollon Limassol
AEK Larnaca 2-0 Dinamo Minsk
AIK 1-1 Braga
Arka Gdynia 3-2 Midtjylland
Astra Giurgiu 0-0 Olexandriya
Austria Vienna 0-0 AEL Limassol
Bnei Yehuda Tel-Aviv 0-2 Zenit
Bordeaux 2-1 Videoton
Botev Plovdiv 0-0 Marítimo
Brøndby 0-0 Hajduk Spalato
Stella Rossa 2-0 Sparta Praga
CSU Craiova 0-1 Milan
Dinamo București 1-1 Athletic Club
Dinamo Zagreb 2-1 Odd
Everton 1-0 Ružomberok
Friburgo 1-0 Domžale
Gent 1-1 Altach
Krasnodar 2-1 Lyngby
Maccabi Tel-Aviv 1-0 Panionios
Ol. Marsiglia 4-2 Oostende
Mladá Boleslav 2-1 Skënderbeu
Olimpik Donetsk 1-1 PAOK
Östersund 1-0 Fola Esch
Panathinaikos 1-0 Gabala
PSV Eindhoven 0-1 Osijek
Sturm Graz 1-2 Fenerbahçe
Sūduva 3-0 Sion
Trakai 2-1 Shkëndija
Utrecht 0-0 Lech Poznań