Come sono messe le ultime in classifica negli altri campionati?
2017-18 Settembre 19, 2017 delinquentidelpallone
In questi giorni si fa un gran parlare, di nuovo, della zona retrocessione della Serie A.
Nelle prime quattro giornate di campionato, infatti, le ultime 5 in classifica del nostro campionato hanno racimolato in totale, sommando tra loro i bilanci, la miseria di 4 punti, e nessuna vittoria.
Un bottino talmente magro che ha scatenato più di qualche riflessione, e ha riaperto il dibattito sul divario tra grandi e piccole nella nostra Serie A, divario che negli ultimi anni sembra essersi ampliato ulteriormente.
Il Benevento è fermo ancora al palo a 0 punti, Verona e Crotone hanno fatto un punto, ma l’hanno fatto pareggiando tra di loro, e anche Sassuolo e Genoa hanno racimolato un solo pareggio in 360′ di gioco.
Ma è così solo in Italia? O anche all’estero le ultime della classe vanno così male?
Oggi abbiamo allora deciso di andare ad analizzare, anche solo a livello di punti in classifica, come se la passano negli altri campionati: abbiamo preso in esame, per i 5 principali campionati europei (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1) le ultime 5 posizioni in classifica, tenendo comunque conto del fatto che altrove si è disputata qualche partita in più.
Questa la parte finale della classifica in Italia:
In Premier League, dove si sono disputate già 5 giornate, il Crystal Palace è fermo al…palo, con 0 punti e soprattutto 0 gol segnati. Dietro, però, c’è competizione, con l’Everton clamorosamente invischiato nonostante la sua rosa, e anche il West Ham che solo ora ha cominciato a fare punti, fermo a 4.
In Inghilterra, in ogni caso, le squadre in basso in classifica sembrano comunque messe meglio.
In Spagna, le ultime 3 della Liga sono messe più o meno come le nostre, con Malaga e Alaves che non hanno messo insieme neppure un punto, e il Deportivo che deve accontentarsi di un pareggino in 4 partite. A seguire, Celta e Espanyol con rispettivamente 3 e 4 punti.
Anche in Germania, dopo 4 giornate, c’è una squadra ancora ferma a zero punti: si tratta del Colonia, che è impegnato anche in Europa League (giovedì ha giocato contro l’Arsenal, domenica ha invece perso 5-0 con il Borussia Dortmund). Poi, Werder Brema a 1 punto e Friburgo a 2, Mainz a 3, Wolfsburg a 4.
Andiamo, infine, in Francia: in Ligue 1 si sono giocate 6 giornate, e l’ultima della classe è il Metz, che ha raccolto una vittoria e 5 sconfitte. Seguono Strasburgo e Dijon a 4, il Lille del Loco Bielsa a 5 insieme al Troyes.
In Francia, il livello è forse più livellato verso il basso, e anche per questo le ultime in classifica riescono comunque a togliersi punti a vicenda.
Insomma, cosa ne pensate? Davvero in Italia le piccole sono messe così male o siamo allineati rispetto al resto d’Europa?