


Il Milan, dopo aver deciso di puntare ancora su Stefano Pioli, confermato dopo le ottime prove del post-lockdown, comincia a guardare al mercato, e soprattutto comincia a guardare al suo futuro prossimo.
I rossoneri, in queste ore, hanno infatti chiuso quello che può a buon diritto essere considerato un colpo di prospettiva.
Tutto pronto, allora, per l’arrivo a Milano di Emil Roback, giovanissimo attaccante svedese classe 2003, che verrà prelevato dall’Hammarby, curiosamente squadra di cui Zlatan Ibrahimovic detiene alcune quote di proprietà (e chissà che proprio Ibra non abbia fatto da intermediario).
Roback vestirà la maglia rossonera dopo il pagamento di circa 1,5 milioni di euro, una cifra che il Milan ha deciso di investire dopo aver visto in lui un ragazzo su cui puntare in ottica futura.
Ma chi è Emil Roback e quali sono le sue caratteristiche tecniche?
Il ragazzo è un attaccante, alto quasi un metro e novanta, ma è anche una punta moderna, veloce, e rapida, capace di attaccare gli spazi e di saper partecipare alla manovra della squadra.
Roback, nello scorso mese di gennaio, era stato ceduto dall’Hammarby in prestito al Frej in terza serie, dove ha giocato 8 partite senza però mai segnare. A giugno è poi tornato all’Hammarby dove ha fatto il suo esordio in prima squadra in una partita di Coppa di Svezia, prima, appunto, della cessione odierna al Milan e alla nuova avventura.
Sarà difficile vederlo da subito aggregato alla prima squadra, ma sicuramente Pioli vorrà valutarlo e, nel caso, verificare se potrà dare anche un contributo ai compagni più grandi.