In queste ore, in attesa che inizino i Mondiali, impazzano le trattative di calciomercato che si faranno via via più intense da qui al...

In queste ore, in attesa che inizino i Mondiali, impazzano le trattative di calciomercato che si faranno via via più intense da qui al 1 Luglio, data in cui ufficialmente si potranno depositare i contratti.

Una delle società fino ad ora più attive è stata indubbiamente l’Inter, che ha già portato a termine 3 acquisti: Asamoah, De Vrij e Lautaro Martinez. Se i primi due li conosciamo molto bene c’è invece curiosità per capire come si adatterà l’attaccante argentino, che tanto bene ha fatto in patria.

Le voci di mercato in casa Inter non sono terminate dopo questi acquisti, si parla infatti di altri nomi da regalare a Spalletti per consentirgli di avere una rosa altamente competitiva considerando anche il doppio impegno dopo la qualificazione in Champions League.

Uno dei nomi che sono stati fatti con più insistenza è quello di Malcom, esterno offensivo brasiliano attualmente in forza al Bordeaux che ha stupito tutti in questa annata in Ligue 1.

Malcom Filipe Silva de Oliveira è approdato in Francia nel 2016, dopo aver militato in patria nel Corinthians, ed è cresciuto stagione dopo stagione, trovando sempre più spazio per poter mettere in mostra tutte le sue qualità.

Mancino naturale Malcom è impiegato abitualmente come ala destra, posizione da cui ama accentrarsi per concludere in porta con il suo piede naturale. In questa stagione ha realizzato ben 12 gol e fornito 7 assist per i propri compagni, consentendo al Bordeaux di raggiungere un ragguardevole sesto posto in Ligue 1.

In prospettiva Inter il suo ruolo naturale sarebbe quello attualmente ricoperto da Candreva, che in questa stagione ha deluso enormemente non riuscendo a trovare mai la via del gol, cosa piuttosto preoccupante per un esterno offensivo che conclude molto a rete e ha disputato quasi tutte le partite da titolare.

Il brasiliano ha solo 21 anni e indubbiamente deve crescere ancora molto dal punto di vista tattico e fisico, aspetti che in Ligue 1 possono passare in secondo piano ma che in Italia verrebbero scandagliati nel minimo dettaglio. Nonostante ciò le sue abilità tecniche e balistiche sono decisamente sopra la media e qualora dovesse riuscire a completare la propria maturazione ci troveremmo di fronte ad un esterno in grado di fare la differenza.

Propensione al dribbling e progressioni palla al piede sono i pezzi forti del repertorio di Malcom che tuttavia non gli impediscono di mantenere una notevole lucidità e visione di gioco quando si tratta di servire i compagni, come dimostrano i sette assist smazzati.

Su di lui c’è l’interesse di molte big europee, come Psg, Borussia e Liverpool, ma il giocatore ha fatto sapere di gradire particolarmente l’interesse della società nerazzurra, che sul piatto ha proposto al calciatore un’offerta allettante (si parla di 2.5 milioni all’anno più bonus per 5 anni). Per convincere anche la società francese però bisognerà sborsare una cifra vicina ai 50 milioni, non una somma da poco.

Vedremo se nelle prossime ore, o nei prossimi giorni, andrà in porto anche questa operazione che regalerebbe a Spalletti un esterno offensivo molto prezioso per il suo modulo e di indubbia prospettiva futura. L’ultima operazione dalla Francia, ossia l’acquisto di Dalbert, non si è rivelata particolarmente fortunata ma in questo caso il giocatore pare di ben altro spessore.

Poco reggono altresì i paragoni con Gabigol, altro acquisto per cui l’Inter è rimasta scottata, in quanto il brasiliano del Santos non aveva mai avuto modo di misurarsi con il calcio europeo, sebbene la Ligue 1 non sia tra i campionati più competitivi.

Se il prezzo dovesse essere più vicino ai 40 milioni, che sembra essere l’offerta attuale dell’Inter, che non ai 50, richiesta del Bordeaux, potrebbe valer la pena scommettere su di lui. Voi che dite, è un giocatore che vi convince?

Paolo Vigo
twitter: @Pagolo