

53 cose che ogni tifoso dovrebbe fare prima di morire
Top List Novembre 4, 2016 delinquentidelpallone

L’universo calcistico è così vasto, così pieno di possibilità, che perdersi al suo interno è facilissimo. Esistono però delle esperienze che qualsiasi tifoso di calcio, nel corso della sua vita, dovrebbe fare, per dire di aver davvero visto e vissuto tutto. Insomma, ci sono delle cose che ogni tifoso di calcio dovrebbe assolutamente fare, vedere o vivere prima di morire.
Ci ha pensato il magazine inglese Four Four Two a raccogliere, nel suo numero di Novembre, una interessantissima lista delle cose che qualsiasi tifoso dovrebbe fare, prima di morire. Abbiamo tradotto questa lista per voi, e ve la presentiamo: c’è davvero un sacco di roba che ci piacerebbe fare, eh!
1. Giocare una partita in cima a un grattacielo a Tokio
2. Andare a vedere la finale dei Mondiali
3. Assaggiare il vino prodotto da Don Andres Iniesta
4. Andare a vedere un Superclasico a Buenos Aires
5. Mangiare allo stadio del Morecambe (dicono sia il miglior cibo del mondo del calcio)
6. Visitare il museo di CR7 a Madeira
7. Vedere una partita di FA Cup (ma prima di novembre, quando giocano le squadre minori)
8. Assistere a una delle partite più sentite d’Europa, come Barcellona-Real Madrid
9. Far partire un coro allo stadio
10. Vivere il derby di Istanbul (e uscirne vivi, aggiungeremmo noi)
11. Diventare proprietario di un club
12. Cantare insieme al muro giallo del Borussia Dortmund
13. Scegliere “Diego” come proprio secondo nome alla Chiesa di Maradona. (Si, esiste una Chiesa di Maradona)
14. Guardare una partita in notturna in piena luce (Basta andare in Islanda, dai)
15. Parlare il linguaggio universale del calcio
16. Portare le tue chiappe a un Old Firm a Glasgow
17. Fare un pellegrinaggio al Maracana
18. Farsi tagliare i capelli dal barbiere di Pelè (costa meno di 5 euro, comunque)
19. Suonare la campana allo stadio del Montreal Impact (bisogna essere membri del club, però)
20. Mangiare il pulled pork allo stadio del West Ham
21. Partecipare a un tailgate party prima di un incontro di MLS (se non sapete di cosa si tratti, sappiate che si mangia carne arrostita a volontà e si beve birra come non ci fosse un domani)
22. Visitare la vetrata dedicata a Duncan Edwards (uno dei leggendari Busby Babes scomparsi nel disastro di Monaco)
23. Fare la Poznan a Poznan (si, il coro in cui saltano tutti abbracciati spalle al campo)
24. Giocare con (o contro) il tuo idolo di infanzia
25. Assistere a una partita in uno stadio in cui la linea di centrocampo è l’equatore (succede allo Zerao Stadium di Macapa, in Brasile)
26. Giocare a calcio a 5 su una zattera in mezzo al mare
27. Assistere al derby tra Orlando Pirates e Kaizer Chiefs in Sudafrica (ci sono implicazioni politiche, si)
28. Fare un giro nello stadio più grande del mondo (lo stadio Strahov, a Praga: 230.000 posti)
29. Ascoltare You’ll Never Walk Alone ad Anfield
30. Mangiare il piatto preferito di Edin Dzeko (il cevapi, roba fortissima)
31. Fare una visita a Glebe Park (uno dei campi più famosi delle leghe minori britanniche)
32. Unirsi all’applauso rituale dei tifosi del Rapid Vienna (al minuto 75 di ogni partita casalinga)
33. Guardare il derby di Teheran insieme ad altre 100.000 persone
34. Guardare una partita del peggior club del mondo (L’Ibis, ve ne avevamo parlato anche noi)
35. Assistere alla battaglia tra Hajduk Spalato e Dinamo Zagabria
36. Visitare El Banderin a Buenos Aires (un café a tema calcistico)
37. Finire in mezzo ai tifosi dei Portland Timbers
38. Assaggiare il tropeiro fuori dagli stadi brasiliani
39. Rimandare il pallone in campo dalle tribune
40. Comprare la maglia da calcio più figa di sempre (quella del Perù, dicono)
41. Portare tuo figlio allo stadio per la prima volta
42. Guardare 11 coppe dei campioni, tutte insieme (si, al museo del Santiago Bernabeu)
43. Giocare dove hanno camminato gli Inca (si, in cima al Machu Picchu c’è un campo da calcio)
44. Andare a vedere il Werder Brema arrivando in barca sul fiume Weser
45. Visitare Hackney Marshes (è considerato “il Wembley della Sunday League“)
46. Rimanere senza fiato allo stadio più alto del mondo (a La Paz, naturalmente)
47. Visitare lo stadio di Braga, quello con la curva di roccia
48. Cantare “Abide With Me” alla finale di FA Cup
49. Guardare una partita di calcio tra elefanti
50. Mangiare il Choripan in uno stadio argentino (una specie di hot dog, più delinquente però)
51. Rivivere il momento più oscuro della carriera di Zidane (c’è una statua in un aeroporto del Qatar, si)
52. Godersi una birra con Coutinho (no, non quello del Liverpool: una leggenda del Santos che ha aperto un locale strepitoso a San Paolo)
53. Visitare l’Ottmar Hitzfield Stadium. Con la funivia.