Oggi, al Mondiale per Club, si è fatta la storia del calcio. Durante la prima semifinale del Mondiale per club tra Atletico Nacional e...

Oggi, al Mondiale per Club, si è fatta la storia del calcio. Durante la prima semifinale del Mondiale per club tra Atletico Nacional e Kashima Antlers, in corso di svolgimento in questi giorni in Giappone, a Osaka, è stata utilizzata, per la prima volta in una partita ufficiale, la tecnologia nota come VAR -per i più profani la moviola in campo- per assegnare un calcio di rigore.

A beneficiarne sono stati i giapponesi del Kashima Antlers, che sono passati in vantaggio appunto grazie al calcio di rigore assegnato dall’arbitro ungherese Kassai, dopo che lo stesso, in seguito alle proteste dei giapponesi, si è recato a controllare il monitor a bordocampo. E’ bastato pochissimo per assegnare il rigore, ma a noi, da buoni delinquenti, questa storia della moviola in campo piace veramente poco.

E vi diamo 10 buoni motivi per odiare la moviola in campo.

1. Perché, da buoni delinquenti, vogliamo continuare a randellare impunemente.

2. Perché la moviola in campo è solo quella di Aldo Biscardi.

3. Perché altrimenti, la mattina al bar, di cosa parleremmo?

4. Perché Mark Clattenburg NON HA BISOGNO DI NESSUNA CAZZO DI MOVIOLA.

5. Perché altrimenti i sostenitori delle tesi del complotto dovrebbero trovarsi un lavoro serio.

6. Perché è così bello continuare a litigare con gli amici per quel maledetto contatto Ronaldo-Iuliano.

7. Perché in terza categoria l’arbitro dovrebbe andare a vedere la VAR ogni 35 secondi e la partita durerebbe 6 giorni.

8. Perché a Jaap Stam non piacerebbe.

9. Perché, fidatevi, un modo di farla finire in vacca, anche dopo aver visto 45 replay da 30 angolazioni diverse, lo si trova.

10. Perché se un attaccante può divorarsi 5 gol a partita, anche l’arbitro ha il sacrosanto diritto di sbagliare.