Va in scena stasera, nel teatro dello Stadio Olimpico di Roma, la finale di Coppa Italia 2016 tra Juventus e Milan. Una partita che...

Va in scena stasera, nel teatro dello Stadio Olimpico di Roma, la finale di Coppa Italia 2016 tra Juventus e Milan. Una partita che ha tanti significati, tante piccole cose per cui vale la pena guardarla. Una partita che, con familiare di birra ghiacciata e frittatona di cipolle, ci gusteremo come sempre.

Abbiamo trovato almeno 10 motivi per cui la finale di Coppa Italia in programma tra poco non va persa per alcun motivo al mondo.

1. E’ una partita secca e può succedere praticamente di tutto.

2. E’ il compleanno di Mario Mandzukic, e magari il gigante croato vuole festeggiare a colpi di delinquenza gratuita, chi lo sa.

3. Per scoprire, nel caso dovesse vincere il Milan, se davvero è legale assegnare una coppa nazionale dopo aver eliminato Carpi e Alessandria tra quarti e semifinali.

4. Potremmo vedere Rubinho alzare al cielo un altro trofeo, l’ennesimo della sua strabiliante carriera.

5. Aspettare con ansia una papera di Neto per scoprire quante e quali bestemmie può inventare Gigino Buffon, costretto a guardarla dalla panchina.

6. Sarà interessante scoprire quale giocatore farà guadagnare il maggior numero di scomuniche papali ai propri tifosi: Montolivo o Hernanes?

7. Magari ci sono il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio in tribuna e Philippe Mexes può provare a farsi un selfie con la bocca a culo di gallina anche con loro.

8. Romagnoli, nello stadio che fu di Sandrino, ha l’opportunità di dimostrare al mondo di essere pronto a raccogliere l’eredità di Nesta annullando Dybala.

9. Daniele Rugani potrebbe trovare un cartellino rosso che profumerebbe di riabilitazione dopo le eccessive critiche per i suoi pochi cartellini gialli.

10. Magari vola qualche ceffone. Magari.